Il 17 di marzo, il 31 marzo ed il 4 aprile sono stato invitato a tre incontri pubblici dedicati al tema della Pedemontana Veneta e più in generale al tema delle infrastrutture regionali del Nordest. Il primo, organizzato
dal Covepa, si è tenuto nella saletta ridotta dell'hotel Castagna a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza davanti a trenta persone. Il secondo, organizzato dalla associazione
Laboratorio natura si è tenuto a Nove, sempre nel Vicentino, presso la sala De Fabris col patrocinio del comune di fronte ad un centinaio di spettatori, che sono diventati 250 durante il terzo incontro dedicato sempre allo stesso tema, organizzato stavolta nel Trevigiano dalla amministrazione comunale di Asolo il giorno 4 aprile
presso l'auditorium la Fornace. Il simposio, come negli altri due casi, ha fatto il tutto esaurito: segno che la tematica comincia ad essere un pochino sentita. Oltre al sottoscritto tra i relatori degli incontri di Montecchio ed Asolo c'erano anche
Massimo Follesa, portavoce del Covepa ed
Erasmo Venosi, esperto di trasporti e consulente ambientale. Alla serata di Nove invece i relatori erano Follesa ed il sottoscritto. Ma al dibattito ha partecipato come moderatore
Maurizio Dalla Gassa di Laboratorio Natura. Per chi fosse interessato, qui di seguito è possibile scaricare i file audio delle tre serate, o podcast come si ama chiamarli adesso. Piccola raccomandazione... non è detto che dal vostro dispositivo sia possibile ascoltare in streaming i file. Per fruirne il contenuto è sufficiente scaricarli e ascoltarli quando si preferisce...
PODCAST MONTECCHIO
PODCAST NOVE
PODCAST ASOLO